The WORLD’s END - di Edgar Wright (2013)
Turbo-goliardia nostalgica, gloriosa idiozia, invasioni aliene e un regista davvero in gamba. TRAMA: 5 amici, dopo 23 anni che si erano...
Tutti gli approfondimenti sui film più coinvolgenti, metaforici e significativi della storia del Cinema. Per restare sempre aggiornato sui nostri contenuti iscriviti al canale Youtube CultMovie ITALIA!
The WORLD’s END - di Edgar Wright (2013)
L’AVVOCATO DEL DIAVOLO (1997) – Sull’eterna lotta tra Bene e Male
ENTER THE VOID di Gapar Noé - Trascendenza e Allucinazione che si fanno Arte
ANTICHRIST (2009) - di Lars Von Trier
OLDBOY (2003) - Il catartico masrterpiece che scosse e definì gli inizi del 2000
AMERICAN PSYCHO (2000) – Yuppismo, Follia ed Alienazione
IL CORVO (1994) - Amore, Vendetta, Rinascita e un’ultima grande performance
GATTACA (1997) di Andrew Niccol - La forza dell’imperfezione
BATMAN – La Maschera del Fantasma di Bruce Timm (1993)
SUBWAY (1985) - di Luc Besson
MELANCHOLIA (2011) di Lars von Trier
IL PADRONE DI CASA (1991) – Anche i locatori hanno un cuore
LA HAINE di Matthieu Kassovitz (1995)
ROCKY (1976) di John G. Avildsen - “GOING THE DISTANCE!”
BLACK RAIN (1989) - Quando Sir Ridley rinacque tra Oriente ed Occidente
L’Allievo (1998) - Il Male della porta accanto
KUNG FUSION di e con Stephen Chow – 2005 (in Italia)
VOLERE VOLARE (1991) – Una piccola favola italiana
MONTY PYTHON - Il SENSO della VITA (1983) di Terry Jones & Terry Gilliam
GRAN TORINO – Un punto di arrivo nella filmografia di Clint Eastwood